L ’Unione CDU/CSU di Friedrich Merz vince le elezioni in Germania con il 29%, secondo il primo exit poll della tv pubblica ARD . Secondo posto per Alternativa per la Germania con il 20%. Seguono l’SPD al 16%, i Verdi al 13,5%, la Linke all’8,5%. Rischiano di non entrare al Bundestag i liberali di FDP con il 4,9% e BSW (i fuoriusciti dal partito di sinistra Die Linke) con il 4,7%. La soglia di sbarramento è del 5%.
Alice Weidel, la candidata alla cancelleria dell’AfD, ha esultato dopo i dati degli exit poll, parlando di “un risultato storico”. L’AfD ha infatti raddoppiato il proprio serbatoio di voti. Durante un intervenuto di fronte ai militanti del suo partito, Weidel ha detto che “saremo sempre pronti a far parte di un governo che voglia realizzare la volontà del popolo”. “Abbiamo fatto una straordinaria campagna elettorale e siamo il solo partito che ha raddoppiato i consensi rispetto all’ultima volta. Volevano dimezzarci è accaduto il contrario”