venerdì, Aprile 4, 2025
spot_img
HomePrima i TerritoriComunali Lamezia, Bevilacqua il candidato nazionalpopolare che piace al popolo

Comunali Lamezia, Bevilacqua il candidato nazionalpopolare che piace al popolo

 

Di Igor Colombo

Lamezia Terme, importante città baricentrica della Calabria, coi suoi circa 70 mila abitanti rappresenta uno dei più grossi centri della regione. Principale snodo ferroviario della Calabria, ospita anche l’Aeroporto internazionale. Il 25 e 26 maggio i lametini saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco ed il Consiglio Comunale. Alla griglia di partenza ci sono tre candidati a sindaco: il centrodestra che ha proposto come sindaco l’avvocato Mario Murone, un professionista avulso dalla militanza nei partiti politici, un uomo della società civile; il centrosinistra candidata un ex magistrato, la dottoressa Doris Lo Moro, già sindaco della città negli anni novanta per due mandati ed ex parlamentare, nonché anche assessore regionale al delicato ramo della sanità; infine troviamo come terzo polo, Giampaolo Bevilacqua, un semplice dipendente pubblico con però importanti esperienze politiche alle spalle. Bevilacqua un passato in Forza Italia, è stato consigliere comunale, provinciale ed ha ricoperto ruoli apicali in vari enti e società partecipate. Oggi si presenta alla città da civico. Nel 2013 ha dovuto affrontare un procedimento giudiziario con l’inchiesta Perseo dove però alla fine è uscito pulito ed assolto a formula piena, oggi cerca il suo riscatto umano e politico. E’ su di lui che si accende la curiosità dei più. Sono già quattro le liste che supporteranno Giampaolo Bevilacqua nella sua corsa a diventare sindaco di Lamezia Terme. Colpisce tanto la sua tenacia quanto la sua semplicità. Non è dotato di grandi qualità oratorie a lui piace essere concreto e non nega a nessuno la propria attenzione. Sentito un po’ l’umore tra i lametini, ci siamo accorti che anche molti elettori che anni fa, votavano a Lamezia Terme per Forza Nuova e Casapound, oggi dicono di preferire e sostenere lui. A Bevilacqua sembrano essere vicini anche due esponenti nazional-popolari, come Paolo Di Matteo e Pasqualina Ventura, dirigenti regionali del partito Exit-Sovranità per l’Italia, partito fondato dall’ex leader di Casapound Simone Di Stefano. Giampaolo Bevilacqua è il candidato che piace sempre più alla gente di Lamezia Terme, seppur non avendo mai avuto esperienze nei partiti e movimenti di stampo patriottico, si può dire che lui è il nuovo candidato nazional-popolare , d’altra parte lo slogan che Bevilacqua si è scelto per questa campagna elettorale , è proprio “il sindaco del popolo”. Cresce sempre più l’entusiasmo e la curiosità intorno a questa figura che nuova non sarà , ma che si ripresenta rinnovata sotto l’aspetto dell’appartenenza politica e delle idee soprattutto. Bevilacqua è già certamente quello che si definisce l’ago della bilancia, ma i suoi sostenitori e la sua squadra vanno addirittura oltre, perché secondo loro sarà lui il prossimo sindaco della città. Considerando che l’ultima volta a diventare sindaco è stato un civico come l’avvocato Paolo Mascaro che con sole due liste ha sbaragliato i due poli principali, la previsione dei sostenitori di Bevilacqua non è poi così tanto peregrina. Chi vivrà vedrà.

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -
Google search engine

Most Popular

Recent Comments